FAQ

Cerchiamo di dare risposte ad alcune delle domande che ci vengono fatte con maggior frequenza.
Per ogni altro quesito non esitare a contattarci!

COSA SERVE PER PARTECIPARE?

L’iscrizione su granfondodelgallonero.it entro la mezzanotte del 14 settembre 2022.

Per iscriversi è necessario:

  • Tesserati FCI ed enti di promozione sportiva convenzionati con la FCI per l’anno 2022.
  • Tesserati di società non riconosciute dalla FCI in possesso, all’atto dell’iscrizione, della Bike Card, della tessera del proprio ente e del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo valido alla data della manifestazione, come previsto dalla convenzione riportata nel sito FCI www.federciclismo.it. Tali documenti vanno inseriti dall’atleta in fase di iscrizione sul sito winningtime.it entrando con i propri username e password nell’area personale, nella sezione “dati squadra”.
  • Cicloamatori stranieri in regola per l’anno 2022 con la federazione ciclistica nazionale di appartenenza, riconosciuta dall’UCI, in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo – modello E-Health certificate – in corso di validità il giorno della gara. Il fac-simile del certificato in lingua inglese è scaricabile dal sito granfondodelgallonero.it nella sezione “iscrizioni”.
    É obbligatorio portare con sé la tessera o una copia della stessa il giorno della gara per eventuali controlli da parte dei giudici di Federazione.
  • Non tesserati in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo, per i quali è obbligatoria l’attivazione di una tessera giornaliera della FCI per la copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi durante la manifestazione, che comporta un costo di € 15 da pagare contestualmente all’atto dell’iscrizione alla gara.

Covid-19: Al momento non ci sono disposizioni a riguardo. Saranno adottate le normative in vigore il giorno della gara. Seguiranno aggiornamenti.

Il certificato medico 2021 è valido per l’edizione 2022?
Il certificato medico, da quando è stato emesso, ha la validità di un anno. Ciò significa che ogni partecipante dovrà essere in possesso di un certificato medico valido il giorno della gara, 18 settembre 2022.

Bisogna essere tesserati per partecipare?
No, se non si è iscritti ad una società è sufficiente il certificato medico agonistico e la tessera giornaliera FCI per garantire la copertura assicurativa verso terzi.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA GARA?

Quanti percorsi ci saranno?
81 km
133 km
Clicca qui per il percorso.

Ci saranno i ristori?
Si, 4. Due per la GF e due per il percorso di 81 km. Clicca qui per il percorso.

Il chip è obbligatorio?
E’ obbligatorio il chip Winning Time. Chi ne è sprovvisto, può noleggiarlo al costo di 5 euro al momento di ritirare la busta tecnica.

COME SARA IL VILLAGGIO GALLO NERO?

Village
Seguiranno aggiornamenti.

 

CHI SARA' PREMIATO?

Le premiazioni
La premiazione dei primi tre classificati assoluti uomini e donne si svolgerà nei pressi del traguardo.
Seguiranno aggiornamenti.

Chi sarà premiato?
Saranno premiati i primi tre arrivati di ciascuna delle seguenti categorie:

CATEGORIE UOMINI

JMT (17-18)

ELMT (19-29)

MASTER 1 (30-34)

MASTER 2 (35-39)

MASTER 3 (40-44)

MASTER 4 (45-49)

MASTER 5 (50-54)

MASTER 6 (55-59)

MASTER 7 (60-64)

MASTER 8 (over 64)

CATEGORIE DONNE

JWS (17-18)

ELWS (19-29)

MASTER W 1 (30-39)

MASTER W 2 (over 40).